Festival Antani Menu
Festival Antani Close
Festival Antani Claim
Festival Antani Claim
Festival Antani Claim
Festival dell'umorismo 2025
Festival Antani 16-18 Maggio - Livorno Partner del Festival

Il Festival

Antani 2025 – Woke Edition torna a Livorno con un’edizione speciale in occasione della Biennale del Mare e dell’Acqua: Antani al Mare.
Due eventi coordinati che mettono al centro ambiente, cultura, satira e società, unendo lo spirito del festival a una nuova visione mediterranea.

Show dal vivo, panel, musica, risate, libri: tutto tenuto insieme dai migliori rappresentanti della comicità e della satira italiana, con la direzione del direttore – e agitatore – artistico Luca Bottura.

 

👉 Tutti gli eventi sono a ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti.

Dove Siamo

Il Festival va al mare e conquista la terrazza Mascagni con il nuovo Tendone “Antani” in uno dei luoghi più iconici di Livorno che ospiterà le serate di venerdì, sabato e domenica. Il programma giornaliero invece si svolgerà all’interno dell’Acquario di Livorno con panel, presentazioni di libri, divertimento, comicità e satira.

 

Premio Antani 2025

Chi vincerà il Premio Antani 2025?

Sabato 17 maggio Luca Bottura e Marianna Aprile premieranno i vincitori del Premio Antani 2025 dopo la votazione social che ha coinvolto il pubblico.

Miglior comico televisivo
Vota
Personaggio web dell’anno
Vota
Miglior intollerante alla satira
Vota
Rivelazione dell’anno
Vota
Miglior personaggio televisivo
Vota
Miglior spettacolo teatrale
Vota

Programma

16 Maggio 2025

ARBORE MAGIQUE

La satira e la comicità da Alto Gradimento all’AI

 

Com’è cambiata la satira al tempo dell’Intelligenza Artificiale? Usi, costumi, metodi, deontologia, e qualche risata – vera e artificiale – nell’anteprima di Antani 2025.

Acquario di Livorno – Sala Panoramica  /  dalle 18.00 alle 19.00

presenta Luca Bottura
con Renzo Arbore in collegamento

STRANGERS IN THE NIGHT

Maratona di Standup fuoriposto

 

Una maratona di standup comedy condotta e orchestrata da Luca Bottura per indagare e analizzare il percorso di una scrittura comica. Il viaggio tra identità territoriali, di genere e d’arte.

Terrazza Mascagni – Tendone  /  dalle 21.00 alle 22.30

con Francesco De Carlo, Ghemon, Monir Ghassem e Laura Pusceddu

17 Maggio 2025

42 – la reunion, il quiz sull’attualità che ha tutte le risposte

Acquario di Livorno – Sala Panoramica  /  dalle 11.00 alle 12.30

con Enrico Bertolino, Luca Bottura e i Ridillo

ANTANI SA LEGGERE

TUTTE LE MIE COSE BELLE SONO RIFATTE – farsi a pezzi

 

Fumettibrutti presenta “Tutte le mie cose belle sono rifatte” (Feltrinelli)

Acquario di Livorno – Sala Panoramica  /  dalle 14.30 alle 15.30

con Fumettibrutti
modera Luca Bottura

ANTANI SA LEGGERE

CREDEVI DI NON FARCELA – per una volta hai avuto ragione

 

Toni Bonji presenta “Credevi di non farcela” (Mondadori)

Acquario di Livorno – Sala Panoramica  /  dalle 17.00 alle 18.00

con Toni Bonji; modera Paolo Maggioni

ANTANI AWARD

Il festival dell’Antanità

 

Antani Award arriva all’edizione 2025 con una versione nuova del premio e tantissime sorprese. Nomination a sorpresa, brogli, colpi di scena e moltissime esibizioni dal vivo.

Terrazza Mascagni – Tendone  /  dalle 21.00 alle 23.00

Conducono Marianna Aprile e Luca Bottura

18 Maggio 2025

FORREST LIVE

La reunion

 

Forrest live si riunisce e torna in un’edizione speciale dal vivo solo per Antani festival.

Acquario di Livorno – Sala Panoramica  /  Dalle 10.30 alle 12.00

Con Marianna Aprile e Luca Bottura

ANTANI SA LEGGERE

AMORE E PSYCHO – educazione sentimentale per deficienti

 

Federica Cacciola presenta “Amore e Psycho” (Harper Collins)

Acquario di Livorno – Sala Panoramica  /  Dalle 12.00 alle 13.00

Con Federica Cacciola; modera Paolo Maggioni

E CHI SIAMO: PASQUALE?

Il corpo e la maschera ai tempi di Totò

Acquario di Livorno – Sala Panoramica  /  Dalle 16.00 alle 17.00

Con Valeria Parrella

ZELIG LAB – live show

Preceduto da…

LA MACCHINA DI ZELIG HA UN BUCO NELLA GOMMA

Il laboratorio di comici più importante d’Italia. presenta i migliori talenti emergenti, pronti a far ridere il pubblico di Antani.

 

 

Terrazza Mascagni – Tendone  /  Dalle 17.30 alle 19.30

con Luca Bottura e Giancarlo Bozzo, direttore artistico di Zelig

I Protagonisti

Luca Bottura
Luca Bottura
Giornalista, autore e scrittore, é una delle voci più autorevoli della satira e della comicità italiana. È il direttore artistico del festival “Antani”
Marianna Aprile
Marianna Aprile
Giornalista e scrittrice con un Erasmus permanente tra tv, radio e carta stampata. Firma di punta del settimanale Oggi, voce di Radio 24 (Amici e Nemici) e già conduttrice di Millennium su Rai3, ha il raro talento di spiegare la politica senza far venire voglia di cambiare canale. Vive a Milano, ma ha sempre l’antenna puntata sull’Italia che cambia (o almeno ci prova).
Francesco De Carlo
Francesco De Carlo
Comico, autore, speaker radiofonico e prima voce italiana a esibirsi al Comedy Cellar di New York. Ha un speciale su Netflix, ha scritto libri, doppiato squali e portato in giro per il mondo tour dai titoli eleganti come Mortacci. Se ridere è una cosa seria, lui è uno dei più seri in circolazione.
Fumettibrutti
Fumettibrutti
Nome d’arte di una delle voci più potenti del fumetto italiano. Catanese classe ’91, racconta corpo, identità e adolescenza con penna e tratto taglienti. Tra le sue pubblicazioni: Romanzo esplicito, Anestesia e l’ultima, Tutte le mie cose belle sono rifatte. Ha più premi che dita e più storie da raccontare che vignette a disposizione. Photo by Sara Lorusso
Giulia Vecchio
Giulia Vecchio
Attrice pugliese, classe ’92, vista in tv (Imma Tataranni, Un passo dal cielo), al cinema (C’è anche domani), in radio (Radio2 Social Club) e ovunque serva comicità ben fatta. Fa parte del collettivo Contenuti Zero e spopola al GialappaShow con imitazioni cult. Dal 2026 sarà in tour con il suo primo spettacolo Non so piangere a comando, ma vi farà ridere lo stesso.
Emanuela Cappello
Emanuela Cappello
Attrice e autrice nata ad Arpino, formatasi tra Roma e Cesena, ma specializzata in autoironia metropolitana. Dal 2021 racconta la sua vita in pillole tragicomiche tra palco, video e scrittura. Il suo superpotere? Far ridere mentre riflettete sul disastro emotivo del quotidiano.
Daniele Fabbri
Daniele Fabbri
Comico, fumettista e podcaster, con la fedina penale artistica più interessante d’Italia: premiato, denunciato, querelato. Nei suoi monologhi racconta il mondo con satira tagliente (Il timido anticristo, Fascisti su Tinder, Fakeminismo). Autore di Quando c’era LVI e voce dietro il primo podcast satirico italiano Contiene Parolacce. Ride bene chi ride… Daniele.
Michele Basile (aka Pippoland)
Michele Basile (aka Pippoland)
Attore, autore e content creator con più identità di un personaggio di Pirandello. Diplomato ai Filodrammatici di Milano, sui social ironizza sull’animo umano, passando dalle parodie alla sensibilizzazione. Insegna recitazione, gira teatri e TikTok, e con il suo spettacolo Stai Karma prova a farvi ridere mentre vi fate domande esistenziali.
ZELIG LAB
ZELIG LAB
Una vera e propria crew della risata: Davide Paniate guida un gruppo di comici scatenati in uno show che è un concentrato di umorismo live, battute a raffica e comicità d’autore. Con lui sul palco: Assane Diop, Francesco Migliazza, Alice Redini e Virgigno. Ridere insieme è più bello. Ma ridere con loro è un’altra storia.
Ubaldo Pantani
Ubaldo Pantani
Attore comico e imitatore con laurea in Scienze Politiche e una tesi sul potere del ridere (mica male, no?). Toscano DOC, cresciuto tra Volterra e il mare, ha portato in tv personaggi cult come Lapo Elkann, Massimo Giletti e Mario Giordano. Da Quelli che il calcio al Gialappa Show, passando per il teatro civile, Ubaldo è “Inimitabile” – anche quando lo fa apposta.
Laura Pusceddu
Laura Pusceddu
Classe ’92, dopo aver collezionato aspirazioni non richieste (ingegnere, giornalista, fotografa, scrittrice…) ha scelto la via più rapida per deludere i genitori: la stand-up comedy. I suoi spettacoli (Gonadi e altre parti del mondo, Miss Simpatia, GRANDMA) mescolano ironia e temi tosti come identità, coppia e ipocrisie sociali. Ha aperto show a nomi grossi, registrato per Comedy Central e fatto tappa al Lover’s Film Festival. Sorridere con pensiero incluso.
Monir Ghassem
Monir Ghassem
Romana degli anni ’90, due lauree in tasca e mille stage sul CV. È approdata alla stand-up durante la pandemia, trasformando frustrazione lavorativa e sogni infranti in battute taglienti e autoironia generazionale. Ha calcato i palchi di Comedy Central e aperto show a nomi come Ferrario, Giraud e Ravenna. Oggi gira l’Italia con Articolo 1, spettacolo che racconta il precariato con il sorriso di chi ci è dentro fino al collo.
Ghemon
Ghemon
Cantautore, rapper, performer, podcaster, maratoneta e ora anche stand-up comedian. Dopo Sanremo, NBA2K e un libro autobiografico, Ghemon ha portato in scena Una Cosetta Così, spettacolo a metà tra teatro, musica e comicità che ha conquistato l’Italia (e i teatri pieni). Dal 2025 è anche un album e un nuovo libro: perché Ghemon non si ferma mai, cambia pelle, ma resta sempre inconfondibile.
 Toni Bonji
Toni Bonji
Toni Bonji nasce in tenera età. Dopo tanti anni di animazione nei villaggi turistici, nel 2009 debutta in tv dal palcoscenico di “Zelig Off”; nel 2011 e nel 2012 fa parte del cast dei comici di “Central Station” su Comedy Central; nel 2015 è finalista di “Italia’s Got Talent”; nel 2016 partecipa al programma comico “Colorado”; nel 2017 approda a “Quelli che il calcio”, storico programma di Rai 2, restandovi fino al 2021; dal 2023 entra a far parte del “GialappaShow”, in onda su Tv8 e Sky. Photo by Stefania D’Alessandro/Getty Images
 Valeria Parrella
Valeria Parrella
Scrittrice, drammaturga, editorialista, autrice di romanzi, saggi, libretti d’opera e rubriche cult. Da Lo spazio bianco(diventato film con Margherita Buy) ad Almarina, finalista allo Strega 2020, fino al recente Classici sovversivi scritto con Massimo Osanna, Valeria racconta l’umanità con ironia, precisione e passione. Da anni scrive anche di libri, sentimenti e politica culturale su Grazia, La Repubblica, Il Manifesto e ovunque serva uno sguardo che non si accontenta.
Federica Cacciola
Federica Cacciola
Attrice e autrice siciliana, è diventata virale con Martina Dell’Ombra e da allora non si è più fermata: tv, teatro, cinema, podcast e satira affilata come i tacchi del suo alter ego. Dietro l’ironia, tanta sostanza.
Enrico Bertolino
Enrico Bertolino
Milanese, ex bancario con laurea Bocconi, oggi comico, autore, attore e osservatore ironico della realtà. Con la sua formula dell’instant theatre mescola satira, attualità e storia come pochi sanno fare. In tv, in teatro, in radio o in libreria, Bertolino è una certezza: fa ridere, ma anche riflettere (e ogni tanto pure votare).

Galleria

Sala Stampa

ELASTICA

Ufficio stampa e relazioni con i media
elastica.eu

Silvia Gibellini

Tel. +39 3398850143
press@elastica.eu