Il Festival sull’Umorismo che riprende dopo anni di pausa forzata dovuti all’emergenza sanitaria, mette Livorno al centro della scena umoristica e satirica nazionale con tre giorni di eventi, conferenze e panel che vedranno protagonisti i migliori rappresentanti della comicità italiana.

Il nuovo direttore artistico è Luca Bottura:
giornalista, scrittore, autore tv, conduttore radiofonico.
È un’istituzione della satira e della comicità italiana.

Il Teatro Goldoni porterà il Festival nel cuore della città permettendo alle tre giornate di appuntamenti di vivere su un doppio binario: da una parte un luogo di scena, di azione, di spettacolo ma allo stesso tempo immerso in maniera identitaria nell’immaginario dei livornesi.

Scendendo sul piano logistico, avere a disposizione sia il palco principale che la Goldonetta permetterà al programma di modularsi con eventi di diverso tenore e richiamo.

MAG

12

VEN

Ascolta si fa Antani

con Luca Bottura e Matteo Maria Zuppi

a seguire

Sai chi vi saluta un casino?

con Luca Bottura e Fondazione Livorno

a seguire, dalle 21:30

SPILERCIO

Battaglia satirica senza risparmio di colpi. Spinoza.it sfida Lercio

Sala Grande / 20:30- 22.30

_

Il cardinale Zuppi benedice Luca Bottura e tutto il Festival prima di “Sai chi vi saluta un casino?”, l’apertura istituzionale dei lavori in pieno stile Antani. La serata inaugurale è un SPILERCIO con Spinoza e Lercio, i due collettivi satirici del web italiano che si sfidano a duello: nessun vincitore, solo risate.

MAG

13

SAB

Campionato italiano di rassegna stampa indoor

Gad Lerner sfida Alessandro Sallusti

Arbitrano Luca Bottura e Marianna Aprile.

Sala Goldonetta / 11.00 – 12.00

_

Gad Lerner sfida Alessandro Sallusti commentando dal vivo le notizie dei principali giornali del giorno. Arbitrano Luca Bottura e Marianna Aprile.

C’è Viola per te

con Pulsatilla e Alessio Viola

Sala Goldonetta / 12.30 – 13.30

_

Pulsatilla e Alessio Viola rispondono alle lettere della posta del cuore con consigli pratici e altri rimedi naturali. Avvertenza: contenuto ad alto tasso di coinvolgimento del pubblico.

Workshop per diventare tiranni (o tiranne)

con Antonio Losito

Sala Goldonetta / 16.00 – 17.00

_

Antonio Losito con un workshop di alta formazione professionale fornisce tutti gli strumenti per diventare ricchi, megalomani e onnipotenti: in una parola, tiranni.
(Col patrocinio di Pontificia Università Kim Jong-Un di Pyongyang)

#primalitaliano: il panel più costoso del mondo

con Stefano Andreoli e Tonus

Sala Goldonetta / 18.00 – 19.00

_

Inglesismi virtuosi e altri modi creativi per farsi multare dall’onorevole Rampelli.

L’Islam dei famosi

con Luca Bottura e Pegah Moshir Pour

a seguire, dalle 19:30

Dialoghi sul cambiamento

live show con Makkox e Valerio Aprea

Teatro Sala Grande / 19.00 – 21:30

_

Luca Bottura parte in viaggio verso un mondo ancora inesplorato: l’ironia del mondo musulmano. Dopo questa anteprima, Makkox e Valerio Aprea dialogano in maniera originale e ironica sui grandi cambiamenti che stiamo vivendo.

C’è sempre una prima volta, maratona di Stand Up Comedy.

Guest Star Pietro Sparacino e Salvo Di Paola.

Goldonetta / 22.00 – 24.00

_

Stand up Comedy Open Mic a cura di Comedy Show e Locura Comedy. Fino a tarda notte la prima e unica maratona di Stand Up comedy di Livorno: comici esordienti, performer esperti, e dilettanti che ci vogliono provare e non è affatto detto che ci riescano. A guidarli saranno Pietro Sparacino e Salvo Di Paola, gente che con le battute ci ha comunque aperto la partita Iva.

MAG

14

DOM

Campionato italiano di rassegna stampa indoor

Stefano Zurlo sfida Giulia Merlo.

Arbitrano Luca Bottura e Marianna Aprile.

Sala Goldonetta / 11.00 – 12.00

_

Stefano Zurlo sfida Giulia Merlo commentando dal vivo le notizie dei principali giornali del giorno. Arbitrano Luca Bottura e Marianna Aprile.

Autori fuori scena (ma anche dentro)

con Walter Fontana, Andrea Zalone, Pietro Galeotti e Federica Cacciola.

Sala Goldonetta / 12.30 – 13.30

_

Un panel per parlare della scrittura comica e satirica pensata appositamente per la televisione. Come si fa a far ridere in televisione? Com’è cambiato questo mondo negli ultimi 20 anni? Con lui Andrea Zalone, Walter Fontana e Federica Cacciola.

Da Pennac a Pennacchi

con Andrea Pennacchi.

Sala Goldonetta / 16.00 – 17.00

_

I capri espiatori di Pojana con Andrea Pennacchi.

L’azzimo fuggente

con Luca Bottura

a seguire, dalle 17.30

Gran Galà “Premio Antani”

con Gianmarco Tognazzi, i Ridillo Band, Osho, Luciana Littizzetto e Yoko Yamada.

Teatro Sala Grande / 17.30 – 20.00

_

Luca Bottura studia l’ultimo universo religioso che gli manca con l’incontro tra ironia ed ebraismo prima del Gran Galà “Premio Antani” e l’annuncio dei di questo nuovo e ambitissimo trofeo, che si pone l’obiettivo di scalzare altri oggetti prendipolvere tra i fermaporta della cultura italiana.

Come se fosse una presentazione

 

Sala Galliano Masini – Teatro Goldoni

 

Scelti e presentati da Paolo Maggioni

MAG

13

SAB

Non cucinar per lor.  L’inferno delle recensioni online

di “Insultare su Tripadvisor sentendosi grandi chef”.

con Luca Bicci.

Sala Galliano Masini / 15.00 – 16.00

Dalla tv ai libri, Boris sulla pagina

con Marco Ercole e Gianluca Cherubini.

Sala Galliano Masini / 17.00 – 18.00

MAG

14

Dom

Poverina (Blackie Edizioni)

di Chiara Galeazzi

Sala Galliano Masini / 15.00 – 16.00

La Bestia (People)

con di Massimiliano Loizzi

Sala Galliano Masini / 17.00 – 18.00

Al Gran Galà Premio Antani non si sa chi vince, e neanche chi ritira i premi!

null

Miglior autosatira

null

Miglior comico televisivo

null

Miglior standupper

null

Miglior standupper emergente

null

Premio speciale ``Mattia Torre``

null

Miglior libro umoristico

null

Riserva Indiana

null

Forza politica più buffa

null

alla Carriera basta che continui

null

alla Carriera basta che finisca